La prima trasferta degna di nota (in quanto a kilometri da percorrere) arriva in una calda domenica di ottobre. Le previsioni per il weekend davano pioggia, così il nostro programma, di visita al raduno di vespisti Settimese e poi scooter-run fino a Rivarolo, è andato a farsi benedire, così abbiamo optato per lo spostamento a Rivarolo in auto (a parte per gli improvvisati scooteristi Pupo e Lorena). Con Marcolone e Gian passiamo a prendere il volpianese Dario e poi dritti dritti verso il cuore del Canavese per seguire le violette.
La squadra è ben messa in campo e l’assenza per squalifica del veterano Viola, lascia spazio a Rubino che al centro del campo sfodera una bella prestazione, nonostante la grande fisicità dei rivarolesi. La palla gira sempre con maggior facilità e il gioco del Settimo sembra essere pian piano sempre più fluido. I padroni di casa non si sentono affatto intimoriti e giocano sempre col coltello tra i denti, in particolare possiamo notare il loro velocissimo numero 10, Capraro, i cui trascorsi con la maglia delle violette ci portano, con spirito di grande sportività ad inneggiare a lui in un paio di occasioni, nonostante giochi con i nostri avversari.
In campo si vedono tante occasioni ma è il Settimo a sbloccare la situazione con un gol di Chiumente, alla sua seconda rete in campionato, dopo 6 partite: non male contando che si tratta di colui che gestisce il reparto difensivo! Difesa che vediamo ben schierata e che guadagna sicurezza partita dopo partita: menzione d’onore a Zanellato, che con le sue lunghe leve e la velocità, toglie varie volte il Settimo dalle grande dei grintosi giocatori canavesani. La formazione in campo oggi vede molti giovani schierati dal primo minuto e questo ci permette finalmente gioire per e con Francesco Borrello, che scrive il suo nome nel tabellino delle marcature grazie ad un gol d’astuzia, dopo che il portiere del Rivarolo aveva appena respinto un suo colpo di tacco su cross basso che ci ha fatto restare tutti senza fiato. C’è tanto agonismo e la partita fila liscia, grazie anche (e questa volta lo dobbiamo dire) alla buona gestione della partita da parte della terna arbitrale le cui decisioni equilibrate e perentorie ci permettono di vedere una partita fluida e divertente.
Sugli spalti la nutrita rappresentativa di supporter locali è colorita e rumorosa, anche se non sono esattamente carinerie quelle che si elevano dalla tribuna. Ci hanno inoltre informato, nelle ore successive, che la caduta di parte della tifoseria rivarolese ha causato una lieve seppur percettibile scossa di terremoto. Per fortuna, tanto rumore, ma poco altro.
Da parte nostra, anche se solo in 6, abbiamo fatto il nostro per accompagnare la squadra ed è sempre bello vedere che, vittoria o sconfitta, i ragazzi diano l’anima per riportare in alto i colori del Settimo, nella speranza che la nostra cavalcata non si fermi, fino all’obiettivo finale, nel quale tutti quanti crediamo fortemente. Forza Violette!!
Ultimi commenti